TrusterCoinTM costituirà una piattaforma per la tokenizzazione delle aziende, in un momento in cui gli imprenditori stanno affrontando una delle più grandi sfide della storia. La piattaforma consentirà la creazione di valute digitali sia per le piccole che per le grandi aziende attraverso la tecnologia blockchain.
Cosa è TrusterCoinTM?
TrusterCoinTM sarà una piattaforma per la tokenizzazione delle aziende, che sarà volutamente lanciata in un momento storico, in cui aziende e imprenditori stanno affrontando una delle più grandi sfide degli ultimi decenni.
La piattaforma consentirà la creazione di valute digitali, sia per le piccole che per le grandi aziende, attraverso la tecnologia blockchain, considerata la più grande rivoluzione dall’invenzione di Internet.
Già, ma cosa è esattamente la tokenizzazione?
La tokenizzazione di un asset non è altro che l’attività di trasfomazione di un qualunque bene (fisico o non fisico) in una frazione digitale – un accordo commerciale, una proprietà di valore, un’opera d’arte o anche l’interesse per una nuova società – praticamente tutto può essere tokenizzabile, utilizzando un contratto intelligente (Smart Contract) eseguito in automatico, le cui informazioni ad esso associate vengono rese immutabili e pubbliche.
Benvenuti nel futuro della blockchain e della tokenizzaione
Con il superamento della quota di 2,1 miliardi di dollari nel 2019, che ha toccato anche quota 3 miliardi nei primi mesi del 2021 per poi ridimensionarsi (vedi in particolare i nostri articoli [1] e [2]), è previsto il raggiungimento di 69 miliardi di dollari, nel mercato della blockchain, entro il 2027.
Questo forte impulso all’espansione e crescita, è dato dalla necessità di facilitare i processi aziendali e dalla semplificazione che l’utilizzo di questa tecnologia offre all’intera catena di distribuzione – la cosiddetta filiera – della piccola e grande industria. Il solo mercato dei Bitcoin ha raggiunto oltre 101 milioni di nuovi utenti solamente nel 2020!
Il progetto TrusterCoinTM si rivolge principalmente alle piccole, medie e grandi aziende, ma naturalmente strizza l’occhio anche agli investitori, che in effetti hanno la possibilità di partecipare ad un nuovo tokenizzatore commerciale, con un’ampia pianificazione della crescita.
La previsione del lancio del “tokenizzatore” e della sua immissione sul mercato, è fissata per il 15 ottobre 2021.

Ma le sorprese non finiscono qui: gli investitori avranno l’opporuntità di co-partecipare anche in una società di energia solare, con tutte le licenze d’uso per la rivendita. La previsione del lancio del progetto Trust Energy è prevista 2 mesi dopo, il 15 dicembre 2021.
Anche il mercato dell’energia solare, del resto, è un settore in forte crescita: si stima che raggiungerà gli 1,5 miliardi di dollari entro il 2025.
Se pensate che tutto ciò sia più che sufficiente per un progetto duraturo e di successo, vi sbagliate di grosso: il progetto ultimo infatti, è quello delle costituzione di una vera e propria Banca Digitale, il cui lancio sul mercato è presvito per il 7 luglio 2022. La cosa più interessante è che questo progetto verrà creato completamente da zero insieme all’intera comunità, con l’ambiziosa aspettativa di raggiungere oltre 720 miliardi di dollari entro il 2026.
Tokenizzazione: Alcuni dati
L’economia digitale di TrusterCoinTM funzionerà con azioni pubbliche, che potranno essere sempre verificate all’interno della Blockchain.
Forniamo ora alcuni dati ufficiali forniti direttamente dall’azienda:

Tutti questi sono numeri importanti, per quella che si prospetta come una delle prime piattaforme di DEFI al servizio delle imprese.
Interessante il meccanismo della tassa di trasferimento: su un totale di 3% di commissione, su tutti gli acquisti di token di TrusterCoinTM attraverso la blockchain, l’azienda riconoscerà una percentuale del 1% per i propri affiliati. Il restante 2% andrà ad aumentare la liquidità a disposizione dell’intera piattaforma. Questa feature garantirà quindi, sia opportunità di guadagno, che di stabilità e solidità della piattaforma.
L’azienda ha lanciato anche un proprio exchange, TrusterCoins, che però non è ancora completato al 100% e non consente ancora di scambiare token TSC. Consentirà di farlo a breve, nel frattempo per scambiare i token con altre criptovalute, è necessario utilizzare gli swap di finanza decentralizzata (TrusterCoin.finance o PancakeSwap)

Utilità e benefici di TrusterCoin
TrusterCoinTM sarà utilizzato da tutte le strutture registrate nella piattaforma di tokenizzazione per promozioni, campagne di marketing e sconti esclusivi. Sarà anche utilizzato per le rimesse internazionali di valuta digitale, a tassi ben al di sotto di quelli offerti dai mezzi tradizionali, con in aggiunta la sicurezza garantita dalla blockchain.
Inoltre, sarà utilizzato dalla comunità nelle transazioni peer-to-peer (“da pari a pari”) che sono già sulla propria blockchain. Per fare questo, vengono utilizzati gli scambi decentralizzati (decentralized exchange), per acquistare e vendere ogniqualvolta i possessori lo desiderano, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, senza nessun tipo di limitazione.
Infine, TrusterCoinTM rafforzerà gli sforzi umanitari in comunità e in città svantaggiate poste nelle zone di guerra o a forte rischio, con il nobile obiettivo di portare dignità umana a tutte le persone del mondo.
Viva trust investing viva trustercoin
🙂